Tre nuovi percorsi legati alla rinascita di Palazzo Venezia, che includono il cammino di ronda sui merli, i sottotetti e l’altana panoramica. Una passeggiata mozzafiato per godere e catturare le bellezze della città eterna. Il tutto è stato reso possibile grazie anche al lavoro della dottoressa Edith Gabrielli, dirigente del polo museale del Lazio. L’ex residenza estiva papale sarà aperta al pubblico il 22 Giugno.